Il New Space Economy alla Fiera di Roma

new space economy

La Fiera di Roma, inaugurata nell’Aprile del 2006, è una grande infrastruttura nata per creare un polo espositivo a Roma.

Essa è dotata di un quartiere fieristico polifunzionale di oltre 390.000 mq e la struttura è pensata per accogliere anche più eventi contemporaneamente.

Ogni anno si tengono diversi eventi che attirano milioni di persone.

L’ultimo evento dell’anno 2022 è il NSE – NW SPACE ECONOMY EUROPEAN EXPOFORUM.

NSE è l’appuntamento annuale sugli impatti economici del settore spaziale e si terrà in Fiera dal 1 al 3 Dicembre 2022, con una collettiva di n. 34 imprese e startup del Lazio, operative nel settore dell’Economia dello Spazio e dell’Aerospazio.

NSE – New Space Economy European Expoforum è un evento internazionale dedicato alla SPACE ECONOMY e alle nuove frontiere dell’industria aerospaziale.

Quando si parla di New Space Economy, si parla della possibilità di portare nel settore aziende non native spaziale sfruttando il digitale ma non solo. Uno degli aspetti rilevanti è favorire l’ingresso di imprese non spaziali nello Spazio. 

La New Space Economy tratta un tema di sostenibilità ambientale e sociale. Le immagini che forniscono i satelliti sono un valido aiuto per fornire dati chiave sull’impatto ambientale delle attività aziendali sulla terra.

Attraverso i satelliti si possono monitorare le emissioni di gas serra di aziende e Paesi, aiutando le utility a ottimizzare le infrastrutture di energia rinnovabile e l’elaborazione di dati.

new space economy

L’evento è organizzato da Fiera Roma e da Fondazione E. Amaldi con il supporto di ASI – Agenzia Spaziale Italiana, IAF-International Astronautic Federation, ITA-ICE Agenzia, INGV, e dell’ESA – Agenzia Spaziale Europea.

Tema principale di questa edizione sarà la Sostenibilità, come fattore di sviluppo e di cambiamento nella Space Economy, e sarà diviso in 4 temi:

  1. The Changing Earth
  2. Space Pollution
  3. Human Health
  4. Space Ventures

L’evento sarà suddiviso in due parti:

  • AREA EXHIBITION, presso il Padiglione 9 dove imprese, associazioni ed enti presenteranno progetti e le più recenti innovazioni di prodotti e servizi, nel campo dell’industria e delle tecnologie di derivazione spaziale.
  • AREA CONFERENCE, presso il Padiglione 10 dove ci saranno conferenze scientifiche con la partecipazione di Speaker internazionali e nazionali.

Condividi

Facebook
WhatsApp
Email
Twitter
LinkedIn