L’area archeologica di Ostia Antica comprende due siti, Porto di Claudio e Porto di Traiano.
Nel 42 d.C., l’imperatore Claudio iniziò la costruzione di un grande porto marittimo, a nord della foce del Tevere, per porre rimedio all’insabbiamento dello scalo fluviale di Ostia.
Il sistema portuale era composto da un vasto bacino di circa 150 ettari, con due moli e alcune banchine di attracco.
Vi era un grande faro a più piani. Il porto fu terminato nel 64 d.C.
Il nuovo porto si affiancava a quello fluviale di Ostia e a quello marittimo di Pozzuoli.
A causa dell’insabbiamento progressivo, il porto divenne sempre meno funzionale.
Tra il 100 e il 112 d.C. avvenne la costruzione di un nuovo bacino, il Porto di Traiano, progettato per riutilizzare il Faro e le banchine del porto di Claudio, che andarono a formare il bacino esterno del nuovo sistema portuale.

Traiano fece aggiungere a queste strutture un bacino esagonale di 33 ettari. Le costruzioni più importanti si concentrarono sul lato nord-ovest del bacino:
- i Magazzini Severiani, grandi strutture di stoccaggio delle merci realizzate alla metà del II secolo d.C.
- il Palazzo Imperiale, un sontuoso edificio di rappresentanza che ospitava i viaggiatori.
Oggi il mare si trova a circa 3 chilometri dall’antico centro, che ora si trova tra le infrastrutture dell’Aeroporto e i percorsi stradali moderni.
L’area archeologica è attualmente divisa tra il Parco archeologico di Ostia Antica e la famiglia Sforza-Cesarini, proprietaria del bacino di Traiano.
Vicino al Porto di Claudio si trova la QC Terme Spa & Resort.
All’interno di una storica tenuta sul litorale romano sorgono il resort e il centro benessere di QC Terme Roma.

Le Vasche, solarium e cascate sono immerse in un maestoso giardino secolare per un’esperienza rigenerante e tutto a pochi passi dalla capitale italiana.
QC Terme é il luogo in cui l’antica tradizione imperiale salus per aquam incontra le nuove tecnologie del benessere.
L’ingresso comprende l’accesso a tutte le pratiche del percorso benessere, la fornitura di un telo, di un accappatoio, di un paio di ciabatte e l’Aperi-terme, l’esclusivo aperitivo serale.
Tra i vari trattamenti, ci sono:
- scrub illuminante
- massaggio di coppia
- ritual purificante corpo
- bendaggio snellente
- trattamenti antiage
- massaggio tradizionale
- trattamento detox energie
- trattamento bio-revitalize
- massaggio schiena decontratturante
- aromasoul
Si possono acquistare anche gli abbonamenti benessere per ingressi e massaggi.
EH Euro House Hotel si trova ad 1 km dal Porto di Claudio.